• Home
  • About
  • Contatti
  • Contributi
  • Condividere
  • Viaggiare
Logo Logo
  • Mangiare

Bruschetteria Nose | Desenzano (Brescia)

28 Settembre 2015
Bibi Advisor
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
28 Settembre 2015

Bruschetteria Nose Menù desgustazione 2

A Rivoltella, una frazione di Desenzano del Garda, c’è uno dei miei posti preferiti in cui mangiare. Ci sono stata io, ci ho mandato amici, parenti, conoscenti…chiunque. Qualcuno mi ha anche scritto che l’ha consigliato ad altre persone e ha fatto un figurone. Insomma, è uno dei pochi posti in cui la bontà del cibo è quasi universalmente riconosciuta.

Ho scoperto la Bruschetteria Nose come scopro la maggior parte dei ristoranti: cercando su TripAdvisor. Non avevo voglia di cucinare (strano) e cercavo un posticino per pranzare, ho aperto la classifica dei ristoranti di Desenzano e al primo posto ho trovato loro. Parlo al plurale perché il locale è gestito da due giovanissimi fratelli, Andrea e Gianluca, che hanno deciso di mollare tutto e buttarsi insieme in questa nuova avventura. Ho avuto modo di chiacchierare con loro la primissima volta che ci sono stata, poi la seconda, la terza e così via…ho conosciuto la loro storia, il loro background diviso tra la grafica e i ristoranti in giro per il mondo, ho incontrato i loro amici, le persone che li hanno accompagnati e aiutati in questa sfida (iniziata a marzo di quest’anno), abbiamo bevuto insieme tanti caffè, tante birre e tanto gin tonic, ci siamo scambiati consigli, ispirazioni, opinioni, visioni sul mondo del food e progetti per il futuro.

Ma visto che questo non è un post su come nascono le amicizie tra blogger e ristoratori, ma è pur sempre una recensione, torniamo obiettivi e parliamo di cibo.

Brischetteria Nose

Come si capisce bene dal nome, il piatto forte del locale sono le bruschette, dalle più semplici fino alle gourmet, con una bruschetta della settimana sempre diversa in base alla stagione e alla fantasia di Gianluca. Tutte sono create con ingredienti di altissima qualità, materie prime 100% naturali e provenienti dal territorio.

Io non ho mai preso una bruschetta intera, ma ho sempre optato per il menù degustazione, così da poter assaggiare più bruschette in una volta sola. Indipendentemente dalla farciura, nel menù degustazione ogni mezza bruschetta costa 4,5 €.

In questa foto abbiamo (dall’alto verso il basso): passata di pomodoro, pomodorini confit, zucchine, bresaola e mozzarella di bufala (la bruschetta della settimana). Cipolla di Tropea, salsiccia Napoli, mandorle (ci sarebbe anche l’Asiago fresco, ma a chi era con me non piaceva e ne abbiamo fatto a meno). Formaggio light aromatizzato, sottile di tacchino al forno, zucchine e pomodorini confit. Passata di pomodoro, mozzarella di bufala, pomodorini confit e pesto verde.

Bruschetteria Nose Menù desgustazione 1

In questo secondo e gigantesco menù degustazione troviamo (da sinistra a destra): asiago, verdurine miste e pomodorini confit. Passata di pomodoro, mozzarella di bufala, pomodorini confit e pesto verde. Asiago fresco, bresaola, rucola e pomodorini confit. Passata di pomodoro, mozzarella di bufala, prosciutto crudo e olive taggiasche. Formaggio light aromatizzato, sottile di tacchino al forno, zucchine e pomodorini confit. Formaggio bianco aromatizzato, pesce spada affumicato, mela verde e pepe rosa.

Bruschetteria Nose Menù desgustazione 3

La mia preferita? Ancora non sono riuscita a decidere, ma quella con il pesce spada occupa nel mio cuore un posticino privilegiato. Provatele tutte e decidete voi stessi, non ce n’è una che non valga almeno un assaggio!

— aggiornamento 15/12/2015 | Le bruschette autunnali! (questo post diventerà lunghissimo :|)

Penso di aver perso il conto di tutte le volte che sono tornata a mangiare dai Nose dalla pubblicazione di questo post a settembre. Nel frattempo, il menù è cambiato e non potevo non condividere anche qui (come faccio in real time su instagram) le proposte autunnali. Come sempre, c’è l’imbarazzo della scelta e sono una più buona dell’altra. Mi sono “convertita” a mangiare anche quelle più formaggiose (in generale, i formaggi non mi piacciono) e anche quelle mi hanno conquistata. Ma bando alle ciance, ecco una carrellata dei miei menù degustazione più recenti:Bruschetteria Nose bruschette autunnali 2Sempre da sinistra verso destra, la combo delle mie preferite: Oca (crema di formaggio bianco aromatizzato alla bietola, petto d’oca, mirtilli), Bona (fondente di brie, pancetta, patate, funghi e rosmarino), Vegan (crema di zucca, sottile di scalogno, mandorle e olio aromatizzato alla salvia), Castagna (zabaione di parmigiano, porchetta, castagne e rosmarino).

Bruschetteria Nose bruschette autunnali 3Dall’alto verso il basso, la coppia delle “rosa”: Spada in rosa (formaggio bianco aromatizzato alla rapa rossa, spada affumicato, mela verde e pepe nero) e l’Oca già descritta prima.

Processed with VSCOcam with hb2 presetDa sinistra verso destra: Mix (selezione di formaggi, salsiccia, porro stufato e mandorle), Nose4 (Crema di taleggio, porro, crudo di parma e porcini), Tartufara (Asiago fresco, salsiccia, salsa tartufata e olio aromatizzato), Ortolana (asiago e verdure miste di stagione).

— fine aggiornamento.

Vi ricordate della mia eterna ricerca della cheesecake perfetta? Ecco. Tenetevi un posticino nello stomaco, dopo la bruschetta non potete farvi scappare la cheesecake in vasetto, è davvero buona e si avvicina moltissimo al mio ideale di cheesecake: fresca, gustosa ma allo stesso tempo leggera e non troppo dolce.Brischetteria Nose Cheesecake

Brischetteria Nose Cheesecake 2

Per chi è ancora più goloso, sempre in vasetto, c’è anche il tiramisù. Con l’arrivo della stagione più fredda è diventato la mia scelta più frequente, quella sofficissima crema al mascarpone da vera dipendenza!Processed with VSCOcam with hb2 preset

Sempre sul fronte dolce, da poco alla Bruschetteria Nose potete trovare anche le cupcake de Le Torte di Giada, una famosissima pasticceria in stile americano del centro di Brescia. Le potete mangiare servite al tavolo o portarle dove volete grazie alle confezioni da asporto. Oltre che molto belle, sono anche molto buone!

Foto gentilmente offerta dalla Bruschetteria Nose
Foto gentilmente offerta dalla Bruschetteria Nose

Per rimanere perfettamente in linea con la filosofia delle bruschette, non troverete traccia di bevande industriali o affini, ma solo bibite e centrifughe naturali (la limonata è la mia preferita), birre artigianali (il Birrone con quel logo che adoro) e vino locale.

Brischetteria Nose Limonata

Come se non bastassero il buon cibo e dei padroni di casa speciali, il locale è anche esteticamente molto bello, curato e moderno nella sua essenzialità. E se avete degli amici particolarmente attenti alla linea, portateli lo stesso, fanno anche delle bellissime (e buonissime) insalatone!Processed with VSCOcam with hb2 preset

La Bruschetteria Nose è a Rivoltella (Desenzano) in via Parrocchiale 44/46. È aperta sia a pranzo che a cena, chiude soltanto tutti i martedì.

 

Al prossimo assaggio,

Bibi

—

Voto: 9

—

Foto bonus: ecco l’immancabile foto di gruppo con i fratelli Nose!DCIM100GOPROGOPR0831.

BresciaBruschettaLago di GardaLombardiaMangiareTradizioni
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
Precedente

Brunch: Elk Bakery | Verona

Prossimo

Soup | Brugge (Belgio)

Autore

Bibi Advisor

Golosa, critica e appassionata.
Ho fatto della mia passione per la scrittura un lavoro, diventando blogger e copywriter. Dopo una laurea triennale in giornalismo, mi sto specializzando in Web Marketing e Digital Communication.
Il mio mantra è: “Non importa se qualcuno ha già fatto quello che vorresti davvero fare. Fallo lo stesso, ma fallo meglio”.

Un Posto A Caso…

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri

Segui Bibi Advisor su Instagram:

Carica di più...
Seguire Instagram

Segui Bibi Advisor su Facebook

TAG

* Belgio Bere Bergamo Bergamo Alta BibiAdvisor on Tour Bibi Advisor On Tour Brescia Brugge brunch Bruschetta Bruxelles Colazione Como Desenzano Dolci Eventi Fritto Frutta Grigliata Hamburger Lago di Garda Lombardia Mangiare Marketing Mc Donald's Merenda Milano Pane Panini Patatine Pesce Pizza Pizza Napoletana Renato Bosco Sirmione Slow Food Street Food Tradizioni Vegetariano Veneto Venezia Verona Viaggiare Zuppa

Articoli correlati

Brunch: Bruschetteria Nose | Desenzano (Brescia)

7 Febbraio 2016

Peperino Pizza & Grill | Verona

4 Marzo 2015

Amsterdam Chips | Milano

27 Febbraio 2015

Brunch: Buns Gourmet Burgers | Verona

5 Gennaio 2016

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi su Instagram

Logo

Bibi Advisor, 2016