• Home
  • About
  • Contatti
  • Contributi
  • Condividere
  • Viaggiare
Logo Logo
Tag

BibiAdvisor on Tour

Precedente Successivo
  • Mangiare
  • Viaggiare

Fes – Turkish BBQ | Berlino (Germania)

20 Luglio 2016
Bibi Advisor

Fes Turkish BBQ Berlin 2

Il Fes – Turkish BBQ è un posticino speciale in zona Kreuzberg a Berlino che, con la sua semplicità, la cortesia dello staff e la qualità del cibo servito ha saputo conquistarmi nel tempo di una cena.

Il locale è esteticamente molto carino, con i mattoncini rossi, i cuscini colorati e i tavoli di legno che gli conferiscono calore e senso di raccoglimento, tipico delle popolazioni mediterranee, così in contrasto con la “fredda” Berlino (in tutti i sensi, siamo stati a metà luglio e c’erano massimo 15 gradi!) che ci aspetta fuori dalla porta.

Sul menù è dichiarato che gli ingredienti usati sono tutti freschi e comprati giorno per giorno, le uova sono biologiche, i bovini provengono da allevamenti che non utilizzano ormoni o antibiotici, e tutti gli animali da cui provengono le carni non vengono nutriti con mangimi artificiali. Molto carina l’introduzione alla pronuncia in turco, per far sì che i clienti riescano a pronunciare senza problemi i piatti del menù, che sono presentati “in lingua originale”.

Il format è molto semplice: una lunga lista di antipasti e una bella scelta di carne, che viene servita cruda pronta per essere cotta direttamente dai commensali sulle griglie incastonate nei grandi tavoli di legno massiccio.

Noi abbiamo scelto la formula che ci ha permesso di assaggiare 3 antipasti a scelta tra i 17 proposti (per un totale di € 13,90), seguiti da un piatto di carne mista da 500 gr (€ 29,90)Fes Turkish BBQ Berlin

Gli antipasti vengono serviti insieme alla portata principale, così da poterli gustare mentre la carne è in cottura. La nostra scelta è caduta su:

  • Jesil Humus: la classica purea di ceci aromatizzata al basilico e olio di sesamo. Eccezionale, probabilmente il miglior hummus che io abbia mai mangiato.
  • Sigara Börek: involtini di pasta fillo ripieni di verdure cotte e formaggio. Anche questi squisiti.
  • Patlican Ezme: purea di melanzane grigliate in salsa di yogurt e aglio, aromatizzata con pistilli di zafferano. Buonissima.

Il nostro assortimento di carne era composto da: coscia e petto di pollo, agnello in pezzi più una costoletta, bocconcini di Angus. Il tutto servito con del riso bianco aromatizzato alle erbe e dell’ottima focaccia. La qualità della carne era eccezionale e la cottura diretta sulla griglia è sicuramente un’idea divertente, che rispecchia il senso di convivialità e condivisione tipico del locale.

Come dessert, non potevo non assaggiare il leggendario baklava del locale, osannato in qualsiasi recensione. È un dolce abbastanza complesso, composto da sottili sfoglie di pasta fillo imburrate e appoggiate in teglia, intervallate con noci tritate, pistacchi o frutta secca, il tutto ricoperto da una soluzione di zucchero e succo di limone, oppure miele con spezie ed acqua di rosa, a seconda della ricetta. È sicuramente un dolce molto importante a livello sia zuccherino che di sapore, ma ne vale veramente la pena. Quello di Fes è proposto in piccoli rotolini cosparsi di cocco e polvere di pistacchio, servito in una bellissima pentola di rame. Il mio consiglio è quello di prenderne uno in due da dividere.Fes Turkish BBQ Berlin Baklava

Abbiamo accompagnato la nostra cena con il famoso Raki del locale (il bicchiere come quello che vedete in foto costa € 4,50), un’acquavite aromatizzata all’anice, considerata bevanda nazionale in Turchia. È piuttosto alcolico (gradazione minima 40%), per questo è servito diluito con dell’acqua che gli conferisce il caratteristico colore lattiginoso. In generale, sia l’aspetto che il sapore sono molto simili all’ouzo greco.

Al Fes, il Raki non è solo una semplice bevanda. Il menù ce lo racconta così: “Il Raki, oggi più che mai, è un simbolo, una memoria, un’icona del piacere consapevole e ponderato, almeno per un paio di ore a settimana, per riconquistare il possesso del proprio tempo, per controllarlo, e per godersi dei momenti che non possono essere catturati con un post, un tweet od una fotografia”.

Il locale ci invita a sederci al tavolo del Raki, a incontrare nuove persone, a parlare delle cose che ci preoccupano, che ci piacciono, che ci fanno pensare, che ci rendono tristi. Ci chiede di riprendere in mano il tempo che ci appartiene ma che ci sta piano piano sfuggendo dalle mani, per tornare a parlare, ridere e scherzare, come eravamo soliti tanti, tanti anni fa.Fes Turkish BBQ Berlin 3

Mi sono davvero innamorata di questo posto, della sua cucina e della sua filosofia. Se passate da Berlino, andateci, sono sicura che non ve ne pentirete.

Il Fes – Turkish BBQ è a Berlino (Germania) in Hasenheide 58. È aperto tutti i giorni tranne il lunedì, solo a cena dalle 17:30 alle 0:30. Essendo sempre molto frequentato, è consigliata la prenotazione. 

Al prossimo assaggio,

Bibi

=

Voto: 8,5

 

Continua...
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • Mangiare
  • Viaggiare

Brunch: Peck 47 | Bruxelles

29 Febbraio 2016
Bibi Advisor

Processed with VSCOcam with hb2 presetIl Peck 47 a Bruxelles ha realizzato uno dei miei sogni: poter fare il brunch a qualsiasi ora ed in qualsiasi giorno. Che siano le 7 del mattino o le 7 della sera, lunedì o domenica, non ha importanza. Se hai voglia di brunch, il brunch avrai.

Il Peck è un locale molto piccolo, situato in centro a Bruxelles in zona Borsa (ed esattamente a fianco al mio amato Bia Mara, che fa un fish&chips incredibile, ma questa è un’altra storia), non è escludibile che dobbiate aspettare un pochino prima di poter mangiare, in quanto è sempre molto affollato. Noi abbiamo avuto una botta di fortuna, abbiamo intercettato una coppia che se ne stava andando ed abbiamo subito preso il loro posto. L’ambiente è estremamente caldo ed accogliente, una versione estesa del salotto di casa, perfetto per riscaldare le ossa durante le classiche giornate piovose della capitale belga.

Ho scelto il Peck perché volevo provare l’esperienza del brunch anche all’estero, e devo dire che è interpretato in maniera completamente diversa dalla nostra. Anche in un Paese con una lunga tradizione di panificazione dolce, il brunch non è assolutamente contaminato, rimanendo esclusivamente salato e ad un’unica portata, a differenza di come siamo ormai abituati in Italia, in cui brunch è sinonimo di fusione tra il dolce della colazione ed il salato del pranzo.

Tra le varie proposte, la nostra scelta è caduta su due grandi classici:

  • Eggs Benedict: uova in camicia, salsa olandese, bacon croccante ed english muffin tostato. (€10)
  • Eggs Heminguay: uova in camicia, salsa olandese, salmone affumicato ed english muffin tostato. (€10)

Pek 47 brunchHo assaggiato entrambi i piatti, e devo dire che la mia leggera preferenza va a alle eggs Heminguay, quel salmone affumicato era veramente speciale. Ma, in generale, sono veramente due piatti ottimi e sostanziosi, perfetti per ricaricare le energie e rimettersi subito in marcia alla scoperta della città! Entrambe le proposte sono servite con dell’insalatina fresca, ci tengo a sottolineare che è già condita (visto che la cosa ha creato disturbi al mio tavolo eheheh). Nel caso voleste condirla da soli, fatelo presente!

Per accompagnare il brunch, abbiamo bevuto la famosissima limonata alla fragola della casa. Non posso fare altro che confermare la sua fama. Ho tutt’ora l’ardente desiderio di farmene recapitare un’autocisterna, per non rimanerne mai senza!

Processed with VSCOcam with hb2 presetAccogliente, esteticamente molto appagante e con del cibo ottimo. Se siete a Bruxelles, fate una capatina al Peck, fidatevi di me, non potrete fare altro che innamorarvene.

Peck 47 è a Bruxelles, in Rue Marche Aux Poulets, 47. Il brunch è servito tutti i giorni tutto il giorno, dalle 7:30 alle 22:00, senza bisogno di prenotazione. 

 

Al prossimo assaggio,

Bibi

 

Continua...
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • Mangiare
  • Viaggiare

Soup | Brugge (Belgio)

7 Ottobre 2015
Bibi Advisor

Brugge Bibiadvisor 2

Fin dai preparativi del Bibi Advisor on Tour in Belgio, sapevo che a Brugge avrei mangiato da Soup. Durante questo viaggio non mi sono mai affidata a TripAdvisor, gli adorabili gestori del Checchi Cafè di Rezzato  (Brescia), che non smetterò mai di ringraziare, mi avevano fornita di moltissimi indirizzi tra Brugge e Bruxelles per mangiare bene a colpo sicuro, e Soup era uno di quelli.

L’ho amato così tanto che se potessi scegliere un solo posto da portare con me in Italia, sceglierei Soup. Ho amato la qualità del cibo, il format (che comunque è facilmente riproducibile, mi chiedo come mai non esistano già tantissimi posti così anche da noi) e anche la gentilissima proprietaria.

Brugge Soup Bibiadvisor

Come suggerisce il nome, le specialità della casa sono le zuppe, tutte vegetariane. Potete scegliere tra tre gusti: pomodoro, verdure miste o porri. Costano tutte 6 €, e il piatto comprende non solo la zuppa, ma anche due fette di pane integrale, burro, crostini, formaggio grattugiato e una piccola porzione di frutta fresca.

Se pensate che una zuppa, pur rinforzata da tutti i condimenti, non possa essere abbastanza per sostenervi durante l’esplorazione di questa adorabile cittadina, per un totale di 8,5 € potete aggiungere anche mezzo panino caldo a scelta tra quelli proposti, sia vegetariani che non. E nel caso ci fossero con voi persone non amanti della zuppa, come bambini o partner particolarmente schizzinosi nei confronti delle verdure, ovviamente è possibile ordinare solo il panino, che completo costa 5 €. In ogni caso, le bevande sono sempre a parte e non comprese nel costo dei menù.

Brugge Soup Inside Bibiadvisor

La mia scelta è caduta sul menù completo, composto dalla zuppa di porri e da metà panino con prosciutto crudo, mozzarella, pomodoro, pesto e parmigiano (molto italiano!). Chi era con me ha optato per la stessa zuppa ma accompagnata da un panino diverso, ripieno di melanzane grigliate, parmigiano, pomodoro, mozzarella e pesto.

Tra tutti i pranzi, questo è stato sicuramente uno dei miei preferiti. È bilanciato, nutriente, abbondante al punto giusto da saziare senza appesantire, con un ottimo rapporto qualità prezzo e….buonissimo!

Sarà che in Belgio già a fine settembre le temperature erano abbastanza bassine, ma una zuppa calda è proprio quello che ci voleva per ricaricarsi. Il sapore di quella di porri è pieno e particolare, con un fondo piccante che la rende ancora più interessante. Il formaggio dato come accompagnamento non ha un gusto troppo deciso, si scioglie in fretta e si sposa molto bene con il sapore della zuppa. I crostini, invece, sono conditi e insaporiti con erbette e aglio.

Anche i panini non sono da meno, il pane è caldo e croccante, il ripieno è saporito e con ingredienti di qualità. Non ha niente da invidiare ai panini che si possono trovare anche in Italia, anzi, ha proprio il sapore di quelli che ci prepara la mamma a casa.

Adorabile poi la piccola composizione di frutta. Sembrerà assurdo, ma in Italia un melone buono come quello di Brugge non sono ancora riuscita a trovarlo.

Brugge Soup Food Bibiadvisor

In generale, è un locale che trasmette in tutto, dal cibo all’arredamento, un’atmosfera rilassata, casalinga e familiare, che non può non mettere a proprio agio chiunque. Che siate amanti delle verdure o no, una sosta è vivamente consigliata a tutti!

Soup si trova a Brugge/Bruges che dir si voglia in Hallestraat 4, vicinissimo alla piazza principale della cittadina. È aperto solo a pranzo e chiude tutti i mercoledì. 

 

Al prossimo assaggio,

Bibi

 

—

Voto: 8 e mezzo

—

Continua...
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn

Un Posto A Caso…

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri

Segui Bibi Advisor su Instagram:

Carica di più...
Seguire Instagram

Segui Bibi Advisor su Facebook

TAG

* Belgio Bere Bergamo Bergamo Alta BibiAdvisor on Tour Bibi Advisor On Tour Brescia Brugge brunch Bruschetta Bruxelles Colazione Como Desenzano Dolci Eventi Fritto Frutta Grigliata Hamburger Lago di Garda Lombardia Mangiare Marketing Mc Donald's Merenda Milano Pane Panini Patatine Pesce Pizza Pizza Napoletana Renato Bosco Sirmione Slow Food Street Food Tradizioni Vegetariano Veneto Venezia Verona Viaggiare Zuppa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi su Instagram

Logo

Bibi Advisor, 2016