• Home
  • About
  • Contatti
  • Contributi
  • Condividere
  • Viaggiare
Logo Logo
Tag

Hamburger

Precedente Successivo
  • Mangiare

Brunch: Buns Gourmet Burgers | Verona

5 Gennaio 2016
Bibi Advisor

foto 03-01-16, 12 34 15Quello di Buns Gourmet Burgers è il primo e, probabilmente, il più famoso brunch di Verona. Il locale non è aperto da molto, un anno e qualche mese circa, ma è stato l’apripista della grande (anche troppo grande) tendenza della città in fatto di hamburgerie, prima, e di brunch, poi. Noi gente di marketing lo chiamiamo “benchmark”, tutte le volte che mangio un hamburger in qualche posto nuovo, mi viene posta sempre la stessa domanda: “ma è più buono di quello di Buns?”.

Sono stata diverse volte a mangiare in questo locale, sia di sera che al brunch (è stato il primo del 2016!), e quello che colpisce prima di tutto è l’età media della gestione: sono tutti ragazzi giovani e giovanissimi, sia in sala che in cucina. La freschezza traspare in tutto, dall’atmosfera informale agli arredi “molto Pinterest” (definizione proprio di gergo architettonico stretto). Non è il classico locale che vuole essere trendy a tutti i costi, la grande predominanza del bianco e del legno lo rendono molto caldo e accogliente. Sostanzialmente, è impossibile non essere a proprio agio, a tutte le età.Foto 03-01-16, 12 31 35In questo articolo voglio parlarvi di uno dei loro pasti di punta, il brunch, che da Buns viene servito solo la domenica, dalle 11 alle 15, e costa 15€ a persona.

Appena accomodati al tavolo vi verrà consegnato il menù e un piccolo foglio in cui annotare la comanda sbarrando le caselline relative ai piatti scelti. Oltre alla parte alla carta, c’è un piccolo ma ben fornito buffet dove potersi servire con acqua, vari succhi di frutta, yogurt, cereali, frutti rossi freschi, frutta secca, muesli e hummus di ceci. La caffetteria calda, invece, va ordinata al momento della consegna della comanda.Buns Brunch 2Si possono scegliere tre portate principali (questo menù vale per quando sono andata io, a inizio gennaio 2016, ma è soggetto a variazioni per seguire la stagionalità):

  • Hamburger di carne con bacon, rucola e cream cheese all’erba cipollina;
  • Uova strapazzate e bacon croccante;
  • Burger vegano: falafel di ceci speziato, mayo vegana al limone ed erba cipollina, pomodoro e misticanza.

I contorni, invece, sono quattro e se ne possono scegliere due:

  • Pancake alla banana vegan con sciroppo d’acero;
  • Sandwich al formaggio;
  • Patate gialle con la buccia aromatizzate alla paprika;
  • Patatine sweet and savour, ovvero stick di patate dolci (quelle arancioni) fritte.

Sono quattro anche i dolci:

  • Cheesecake all’italiana;
  • Torta veg al cocco;
  • Brownies veg al cioccolato;
  •  Muffin pere e mandorle.

Ok, le liste sono finite, veniamo a quello che ho mangiato. La mia scelta è ricaduta sul burger vegano, accompagnato dai pancake e dalle patatine sweet and savour, come dolce la torta veg al cocco.Buns Brunch 3Comincio col dire che l’hamburger era buonissimo, senza dubbio il miglior hamburger vegano che io abbia mai mangiato, e batte anche tutti i suoi “fratelli di menù” in casa Buns. Mi voglio soffermare anche sul pane, o meglio, sul bun (da cui il locale poi prende anche il nome). È una ricetta del locale, perfezionata in casa e poi commissionata ad un fornaio di Verona che lo consegna fresco ogni mattina. La qualità della panificazione si sente, è croccantissimo fuori e morbido dentro, il contenitore perfetto per il falafel speziato, la mayo e la verdura. Un matrimonio davvero ben riuscito, nella sua estrema semplicità. La dimensione dei bun del brunch (se non sbaglio) è ridotta rispetto a quella degli altri pasti, ma è meglio così, non si riuscirebbe a mangiare tutto altrimenti!Buns Brunch Burger VeganoBuoni anche i bastoncini di patata dolce fritta, ma non posso dire la stessa cosa dei pancake di banana, purtroppo. La mia compagna di tavolo ha così commentato: “non so se il problema è che sono crudi, o se proprio non mi piacciono”. Ho avuto anche io lo stesso problema. La porzione è composta da due piccoli pancake, di cui uno era cotto in maniera uniforme ed era buono, mentre l’altro è arrivato con l’interno completamente crudo. Non umido, proprio crudo, l’ho tagliato ed è fuoriuscito l’impasto ancora liquido. Un vero peccato!

Altro problema di “crudezza” l’ho riscontrato con la torta al cocco. Essendomi dilettata spesso in passato nella preparazione di dolci, anche vegan, so che nelle torte “senza” il problema di avere il centro della torta non ben cotto è molto comune. Mi sono limitata a tagliare il cuore della fetta di torta e mangiare il resto. Il gusto era comunque davvero buono, molto leggero e saporito.

Avendo la mania di mangiare (anche) nel piatto degli altri, ho voluto riassaggiare sia le patate gialle alla paprika che la cheesecake all’italiana. Le avevo già mangiate tempo prima ad un brunch in primavera e sono state una piacevole riconferma.

Nonostante questi piccoli inconvenienti, è stato un bel brunch, il livello del cibo in generale è piuttosto alto e mi sento di consigliarlo vivamente a chiunque sia in zona e abbia voglia di prendersi una domenica mattina estremamente comoda. Siete a due passi da Ponte Pietra, la mia zona di Verona preferita, già che ci siete, dopo aver mangiato, fatevi una passeggiata lungo il fiume e nel cuore del centro città, arrivando da una direzione insolita. In gruppo o in coppia, posso assicurarvi che non ve ne pentirete.

Buns Gourmet Burgers è a Verona, in Via Interrato Acqua Morta 88/A. Il brunch è servito tutte le domeniche, dalle ore 11 alle 15. Vista la grande affluenza, vi consiglio sempre di prenotare. 

Al prossimo assaggio,
Bibi

 

Cerchi un altro brunch a Verona, questa volta a base di bagel e club sandwich? Scopri la recensione di Elk Bakery!

Continua...
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • Mangiare

L’Hamburgheria di Eataly | Verona

21 Luglio 2015
Bibi Advisor

Hamburgeria Eataly Verona 2

Di nuovo un’hamburgheria Bibi? Sì. Questa volta siamo a Verona, precisamente all’Hamburgheria del colosso della ristorazione Eataly.

Era la sera del concerto dei Mumford and Sons (sì, ci ho messo un bel po’ a scrivere questa recensione!) e cercavamo un posticino vicino all’Arena di Verona per mangiare in velocità prima dell’inizio della serata. Sarò sincera, avevo sentito così tante opinioni contrastanti su questo posto che avevo deciso di non provarlo proprio, dando la precedenza ad altri posti più “raccomandati”, ma grazie alla perseveranza di Ale (che c’era già stato) ho deciso di provare.

Il locale è molto carino, non eccessivamente grande e arredato molto bene. Si vede che è una versione “upper class” del fast food. La modalità è molto semplice: si sceglie il panino, si va alla cassa ad ordinare (se avete la tessera dell’università, mostratela! Agli studenti è riservato uno sconto del 10%), viene consegnato un cercapersone che vibra quando l’ordine è pronto e lo si va a ritirare direttamente dalla finestrella della cucina.

Il menù è decisamente vasto, comprende sia hamburger tradizionali che vegetariani e alcune proposte alternative. La cosa veramente interessante è l’utilizzo di alcuni presidi Slow Food come materie prime dei panini. Da socia, non posso che apprezzare.

Ma cosa abbiamo mangiato noi?

Nonostante la mia avversione per la carne macinata, ho preso un classicissimo cheeseburger. Tutti i menù vengono serviti con le patatine, salse a scelta e una bibita. Il panino non è grandissimo (meglio!) e si fa mangiare senza problemi. Si percepisce nettamente la qualità superiore degli ingredienti e la preparazione espressa. Tutta un’altra storia rispetto agli hamburger da fast food. E la cosa ironica è che l’hamburgeria di Eataly a Verona ha Burger King proprio a pochissimi passi.

Hamburgeria Eataly Verona 3Hamburgeria Eataly Verona Hamburger

Ale invece ha optato per l’hot dog. Non l’ho assaggiato, ma a lui è piaciuto molto, e mi fido del suo giudizio. Da questa foto si vede forse meglio, le patatine sono veramente tantissime!!

Hamburgeria Eataly Verona Hot Dog

Nel complesso posso dire di essermi ricreduta, sono stata contenta di aver sperimentato un posto nuovo nonostante le tante opinioni discordanti che avevo sentito. Il locale era pieno, soprattutto di giovani e ragazzi, e non posso che dirmi felice di vedere così tanta gente disposta a pagare un pochino di più (per un menù completo siamo intorno ai 10/15 euro) per consumare dei prodotti di qualità.

Insomma, se siete dalle parti del centro di Verona e cercate un posticino dove mangiare qualcosa al volo (sono molto veloci!) ma che sia anche buono, ve lo consiglio sicuramente!

p.s. C’è anche una piccola zona allestita con dei giochi per i bambini. Per la completezza della recensione, il nostro Ale si è offerto di testare l’efficacia dei giochi proposti. Hamburgeria Eataly Verona Ale che gioca

[line]

Voto: 8

[line]

Foto bonus: non potendo fare il selfie di rito con i cuochi, l’ho fatto con chi questo posto me l’ha fatto rivalutare. Foto brutta, mossa, sfuocata, ma molto simbolica. Grazie Ale!

Hamburgeria Eataly Verona Bibiadvisor e Ale

 

Continua...
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • Mangiare

Leo’s Hamburgeria | Sirmione (Brescia)

7 Maggio 2015
Bibi Advisor

Se si guarda la classifica dei ristoranti di Sirmione su TripAdvisor, non si può che rimanere sorpresi dal trovare un’hamburgeria al primo posto, strappato di mano da poco dalla famosissima Trattoria Clementina, sul gradino più alto del podio da una quantità non ben specificata di tempo, ma comunque tantissimo!
Alla Clementina sono stata in passato, ma voglio ritornare al più presto per portarvi una recensione più “fresca”…oggi vi parlo, invece, di <strong>Leo’s Hamburgeria</strong>, ufficialmente il miglior ristorante di Sirmione!

Pur essendo sempre stata conscia della sua esistenza, ci ho messo un bel po’ prima di decidermi ad andare da Leo’s, più per un motivo di comodità che di altro genere, il locale infatti è in pieno centro storico a Sirmione e trovare parcheggio, soprattutto nel weekend e d’estate, è piuttosto difficile.
Ho approfittato di un giovedì sera freddo e piovoso per dare il via alla mia missione.

Castello-di-Sirmione

Come previsto, ho trovato una Sirmione praticamente deserta ad accogliermi.
Avevo cercato il locale su Google Maps, ma trovare la stradina giusta non è stato semplicissimo, è dentro a un vicoletto subito dopo il castello (quindi proprio vicino all’ingresso del centro storico, subito sulla destra)…il classico vicoletto che ti fa pensare “è impossibile che sia qui”, e invece no, è proprio qui!

Insegna-Leos-Hamburgeria-Sirmione

Sapendo che il Leo’s è piuttosto piccolo (infatti non sono ammessi animali di nessuna taglia e…passeggini!), avevo prenotato e così siamo entrati senza indugi.
Quello che si vede appena varcata la soglia del locale è tutto lo spazio che c’è, pochi tavoli ma disposti bene, il tutto arredato in stile inglese/americano, davvero carino.

Il format proposto dal Leo’s è molto semplice: tu scegli la tipologia di carne (chianina, di manzo, di agnello, di angus, di kobe ecc…) e la grammatura, al resto pensano loro. Tutti i piatti, infatti, vengono serviti con gli stessi condimenti: pomodori, insalata, formaggio, cipolle, bacon e cetriolini, con cui comporre a piacimento il proprio hamburge, e ovviamente le patatine!
Leos-Hamburgeria-Sirmione

Il tutto accompagnato dalle loro salse: maionese, ketchup, barbecue e piccante.

Salse-Leos-Hamburgeria-Sirmione
Super menzione d’onore alle patatine: sono P A Z Z E S C H E. Non me ne vogliano gli altri, ma queste sono in assoluto le migliori patatine fritte che io abbia mai mangiato. Sono croccanti, quasi sfogliate, ma allo stesso tempo gonfie e morbide dentro, hanno un gusto ed una consistenza che sono un vero paradiso.
Non che l’hamburger sia da meno, anzi, è veramente molto, ma molto buono, si sente che la qualità della carne è di prima scelta, e questo tripudio di gusto va a giustificare il prezzo non proprio economico, ma in linea con gli standard del centro storico di Sirmione (siamo sui 20/30 euro a testa, a seconda della carne scelta – la più costosa di tutti è ovviamente la kobe – e delle bevande scelte).
Ottima anche la selezione di birre proposte, da fare invidia a certi pub!

Come non citare poi la coppia che gestisce il Leo’s: lui cuoco e lei cameriera, veramente gentili e simpatici, ci hanno accolto e servito benissimo!

Tirando le somme, il Leo’s si merita il primo posto nella classifica dei ristorianti di Sirmione? Per poterlo affermare con certezza dovrei aver mangiato in tutti gli altri “concorrenti”, ma posso dire che non trovo un valido motivo per cui non possa essere sul gradino più alto del podio.
Hanno lavorato tanto e col cuore, se lo meritano!
—
Voto: 9

Continua...
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • Mangiare

John’s Burger & Restaurant | Desenzano (Brescia)

9 Aprile 2015
Bibi Advisor
https://instagram.com/p/qFQDYbhRMR/
Foto di repertorio: il mio primissimo hamburger al John’s…più di un anno fa!

Nel panorama delle hamburgerie della mia zona, è impossibile non citare il John’s Burger & Restaurant.
È un locale abbastanza recente e, per questo, l’ho visto nascere, crescere e diventare quello che è adesso, ovvero un carinissimo locale anni ’50 (a mio avviso molto meglio del Crazy Driver Diner di Invernigo) che serve hamburger e altre specialità sempre in stile americano.

Non sono stata solo una volta a mangiare al John’s, anzi, credo di aver perso il numero effettivo delle volte che sono andata…e anche il numero effettivo delle persone che ci ho portato! È infatti quel genere di locale che funge da perfetto compromesso in moltissimi casi: dalla cena di coppia molto informale (tanto ragazze, meglio che capiscano che vi piace mangiare fin da subito!), alle cene tra gruppi di amici (in cui il John’s da il meglio), fino alle uscite in famiglia…anche i miei genitori infatti lo apprezzano molto! Mi spiace solo non aver fatto un po’ di foto ogni volta…adesso avrei una galleria fornitissima di scatti da farvi vedere!

Cosa si mangia? Hamburger ovviamente! Il menù nel tempo è piuttosto cambiato, ai grandi classici, sempre presenti, sono state affiancate molte novità, compresi gli hamburger vegetariani (io ho mangiato una volta quello di melanzane ed è molto buono) e uno dei miei hamburger preferiti in assoluto: il fish burger! Come ho già detto, non sono grande amante della carne macinata in generale, per questo quando vado al John’s mangio sempre e solo questa delizia di salmone affumicato, avocado e pomodorini secchi…assolutamente da provare!

Fish Burger John's Desenzano

L’ultima volta che sono stata, i miei compagni di tavolo hanno deciso di cimentarsi in un’impresa ardita: mangiare il famoso hot dog da quasi mezzo metro! Dalla foto forse non sembra, ma è davvero grande, quasi praticamente impossibile da mangiare da soli! Io ne ho assaggiato un pezzettino e devo dire che non mi ha delusa, anzi!

Hot Dog John's Burger Desenzano

Per quanto riguarda i dolci, devo attingere al mio “archivio storico”: ho mangiato la cheesecake solo due volte (arrivare con lo spazio per il dolce è dura) e mi è sempre piaciuta, anche se ha ancora qualche margine di miglioramento!

Foto-01-09-14-20-33-01

In generale, il John’s è la mia scelta “to go”, quel locale dove vado sempre sul sicuro con qualsiasi compagnia, anche grazie al suo ottimo rapporto qualità/prezzo, che lo rende alla portata praticamente di tutti, offrendo però un cibo di qualità veramente buona, al di sopra del “solito fast food”.

Ah, un ultimo consiglio per tutti: PRENOTATE! Soprattutto nel weekend è sempre pienissimo e trovare un tavolo è quasi impossibile!

Voto: 8

Continua...
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • Mangiare

Crazy Driver Diner | Invernigo (Como)

16 Marzo 2015
Bibi Advisor

Inauguriamo col Crazy Diver una rubrica dedicata alle hamburgerie…ne stanno spuntando fuori un po’ da tutte le parti, è proprio partita una moda…ne troviamo alcune “di classe”, altre più street oppure a tema, e il più gettonato in assoluto è quello anni ’50.

Il Crazy Driver fa parte proprio di quest’ultima categoria. Tutto è in linea con lo stile dell’epoca, dalle insegne alle divise (e pettinature) dei camerieri, dall’arredamento ai nomi dei panini.
Ho cenato per due volte in questo locale (la prima quasi un anno fa!) e non ho mai avuto la fortuna di essere sistemata all’interno “vero” del locale, ma sempre nella veranda antistante, che potrebbe essere arredata in maniera più coerente col resto del locale, perché la differenza si vede davvero!

In ogni caso, il menù è piuttosto vasto, ma quello che va per la maggiore sono sicuramente gli hamburger: ce ne sono per tutti i gusti e tutti i tipi di fame, da quello più normale all’hamburger da 2,4 chili per 4 persone.
Io ne ho mangiato uno a base di pollo grigliato (non mi piace la carne macinata!), zucchine e una salsa strana, il tutto racchiuso in un guscio di…pane integrale! Promosso!

Hamburger Crazy Driver Diner Como

Il panino della copertina, invece, è un doppio cheeseburger con cipolla, che mi assicurano essere meritevole! Come potete vedere, le patatine sono “stile Mc Donald’s”, lunghe, sottili e croccantine.

FullSizeRender_1

Per non farci mancare proprio niente, abbiamo voluto assaggiare anche gli anelli di cipolla, che vengono serviti in pila con delle salsine davvero buone!

Anelli Cipolla Crazy Driver Diner Como

La prima volta che ero stato al Crazy Driver avevo preso come dolce la cheesecake (vi parlerò a breve della mia quest alla ricerca della cheesecake perfetta…), ma non mi aveva per niente soddisfatta, così ho voluto provare un altro classico del locale: il milkshake al cioccolato…carino, ma niente di che…diciamo che molto probabilmente i dolci non sono il loro forte!

Milkshake Crazy Driver Diner Como

Tirando le somme, il Crazy Driver non è l’hamburgeria migliore dove io abbia mai mangiato, ma sicuramente è uno dei locali in cui ho visto più via vai nella mia vita, il flusso di persone è stato continuo per tutta la durata della nostra cena…a indicare quanto sia comunque molto amato dalle persone del posto!

Vi lascio con la fotografatissima insegna che campeggia all’uscita del parcheggio…davvero carina!

Insegna Crazy Driver Diner Como
Voto: 6,5

Continua...
  • Email
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn

Un Posto A Caso…

Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri
Scopri

Error: Access Token is not valid or has expired. Feed will not update.
This error message is only visible to WordPress admins

There's an issue with the Instagram Access Token that you are using. Please obtain a new Access Token on the plugin's Settings page.
If you continue to have an issue with your Access Token then please see this FAQ for more information.

Segui Bibi Advisor su Instagram:

Carica di più...
Seguire Instagram

Segui Bibi Advisor su Facebook

TAG

* Belgio Bere Bergamo Bergamo Alta BibiAdvisor on Tour Bibi Advisor On Tour Brescia Brugge brunch Bruschetta Bruxelles Colazione Como Desenzano Dolci Eventi Fritto Frutta Grigliata Hamburger Lago di Garda Lombardia Mangiare Marketing Mc Donald's Merenda Milano Pane Panini Patatine Pesce Pizza Pizza Napoletana Renato Bosco Sirmione Slow Food Street Food Tradizioni Vegetariano Veneto Venezia Verona Viaggiare Zuppa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Seguimi su Instagram

Logo

Bibi Advisor, 2016